Si mira a fornire ai professionisti della relazione di aiuto una strada utile per la comprensione del loro rapporto con il denaro, offrendo spunti per individuare strumenti pratici e strategie per gestire anche il compenso in modo etico, consapevole e sostenibile.
Per: Mediatori Familiari, Counselor, Assistenti sociali, Coach e altre figure professionali la cui missione è supportare, guidare e facilitare il benessere emotivo e relazionale delle persone.
Cosa si nasconde dietro al comportamento di chi non riesce a godere del denaro, di chi si sente in colpa quando lo spende, di chi non riesce a risparmiare?
È interessante infatti analizzare i conflitti sul denaro nelle famiglie e nelle coppie perché spesso tali conflitti non sono legati al denaro stesso ma sono espressione di dinamiche relazionali che esprimono paure, desideri, a volte amore o invidia.
CREDITI AIMS 2.5 CNCP 1.5