Corso di aggiornamento per Docenti/educatori progettato dalla CONSULO, al fine della formazione/aggiornamento del personale della scuola.
Il corso è erogato in modalità mista (online e in presenza) e si sviluppa in 5 moduli per un totale di 20 ore. Frequenza minima 80%
I partecipanti saranno accompagnati a riflettere sulle proprie modalità relazionali sperimentando le varie dimensioni dell’ascolto, l’osservazione di sè e la costruzione del sé interno, gli stili comunicativi e il linguaggio non-verbale, il conflitto, fino ad arrivare ad un focus più operativo e trasformativo a partire da esperienze vissute in classe portate in condivisione e supervisione.
Questa proposta è rivolta direttamente al mondo della scuola permetterà di far crescere la consapevolezza di quanto sia importante per un docente/educatore essere non solo esperto in metodologia e didattica ma in primis un professionista della relazione.
Corso di 20 ore suddiviso in 5 moduli:
1° MODULO (4 ore, 1 incontro)
IL RUOLO DELL’INSEGNANTE
Alla riscoperta nel ruolo professionale e di sé – Come generare nuovi atteggiamenti
Strumenti pratici
2° MODULO (4 ore, 1 incontro)
La comunicazione funzionale
Verbale, non verbale, paraverbale. Comunicazione assertiva – Stili comunicativi
3° MODULO (4 ore, 1 incontro)
Tecniche di relazione – Gestione dei conflitti (Insegnanti, alunni, famiglie, colleghi) – Il bullismo – L’intelligenza emotiva
Strumenti pratici
4° MODULO (4 ore, 1 incontro)
Conoscere i bisogni e le criticità in ogni fase della crescita degli alunni
Il gruppo classe
Esperienze vissute in classe portate in condivisione e supervisione
5° MODULO (4 ore, 1 incontro)
Condivisione, approfondimenti e verifica.
Metodologie pratico-esperienziali individuali, a coppia e di gruppo.
Tecniche di counselling educativo e mediazione familiare sistemica.
Pratiche di supervisione.
Verranno utilizzati ausili tecnologici proponendo slide, dispense, articoli e materiale didattico.
Formatrice Responsabile: Cristiana Crisi – Formatrice supplente Adriana Libonati